I contenuti di Ferrovie in Calabria sono a disposizione di tutti, ma a condizione che, se sfruttati, siano accompagnati dall'indicazione della fonte (blog o autore dei testi/fotografie). Tutto il materiale ivi pubblicato è protetto da Copyright, perciò per evitare situazioni incresciose vi preghiamo di seguire questa piccola regola. Buon Viaggio!

• 14/10/14 • La mancanza di energia per l'alimentazione elettrica, sulla linea Paola - Cosenza, causa l'arresto improvviso di un treno nella galleria Santomarco: si è trattato della simulazione di criticità, tenutasi stanotte all'interno della lunga galleria posta sulla ferrovia Paola - Cosenza. Qui la news di ANSA Calabria • 13/10/14 • Trenitalia: a partire dal 15 ottobre verrà ripristinato il treno Regionale 22664 Reggio Calabria Centrale (11.30) - Rosarno (12.50), mentre verrà soppresso, solo nella giornata del 15 ottobre, il Regionale 22653/22654 Melito PS (6.45) - Rosarno (8.45). Qui il comunicato di Fsnewss • 04/10/14 • Si è tenuto nella giornata del 2 ottobre, l'open day alla stazione RFI di Fuscaldo, i cui ambienti non più utili ai fini dell'esercizio ferroviario, sono stati assegnati alla locale cooperativa agricola "Il Segno": prosegue quindi anche in Calabria, il programma di Rete Ferroviaria Italiana che prevede il recupero e l'affidamento a fini sociali delle stazioni parzialmente o totalmente dismesse. Qui la news • 29/09/14 • Si terra alla stazione RFI di Bova Marina, giorno 9 ottobre, un nuovo sit-in di protesta contro il declassamento della ferrovia Jonica. Clicca qui per aderire all'evento su facebook • 22/09/14 • Taglio delle stazioni sulla ferrovia Jonica: l'assessore regionale ai trasporti Luigi Fedele, scrive ad RFI per chiedere rassicurazioni sul progetto di ridimensionamento, in vista di una riorganizzazione dell'orario regionale lungo la linea Jonica. Qui il comunicato • 13/09/14 • Pubblicati sulla nostra pagina gli orari dei servizi ferroviari Ferrovie della Calabria previsti a partire dal prossimo 15.09.2014. Vedi qui • 12/09/14 • Il fabbricato viaggiatori della ormai dismessa fermata di Curinga (posta sulla linea Tirrenica tra Lamezia Terme ed Eccellente), è stato ufficialmente attribuito da RFI, ad uso gratuito del Comune. Qui la delibera del consiglio comunale • 09/09/14 • Domani, 10.09.2014, il candidato per le Regionali con il Centrosinistra Oliverio si recherà nella stazione delle Ferrovie della Calabria di Soveria Mannelli, dalla quale partirà alla volta di Catanzaro a bordo del treno 17 delle 10.25. Arrivato a Catanzaro incontrerà a via Milano i lavoratori e sindacalisti delle FC e dell'AMC di Catanzaro. Leggi qui

30 ott 2006

Proposte ferroviarie per la Jonica...e non solo!

Di seguito alcune mie ideuzze:


Servizio ferroviario intera Jonica.

Treni a lunga percorrenza:

ICN 750/753 “Piepoli” Reggio Calabria Centrale-Roccella Jonica-Catanzaro Lido-Lamezia Terme Centrale-Bologna Centrale-Milano Centrale

Fermate:

Reggio Calabria Centrale
Melito di Porto Salvo
Bova Marina
Brancaleone
Bianco
Bovalino
Ardore
Locri
Siderno
Gioiosa Jonica
Roccella Jonica
Monasterace-Stilo
Badolato
Soverato
Catanzaro Lido
Catanzaro Città
Lamezia Terme Nicastro
Lamezia Terme Centrale
Amantea
Paola
Sapri
Battipaglia
Salerno
Roma Tiburtina
Firenze Campo di Marte
Bologna Centrale
Modena
Piacenza
Milano Rogoredro
Milano Centrale

Composizione:

D445
X Giubileo
X Giubileo
X Giubileo
GC
T4
T4


ICN 766/763 “Scilla” Reggio Calabria Centrale-Roccella Jonica-Catanzaro Lido-Lamezia Terme Centrale-Livorno Centrale-Genova P.Principe-Alessandria-Torino Porta Nuova

Fermate:

Reggio Calabria Centrale
Melito di Porto Salvo
Bova Marina
Brancaleone
Bianco
Bovalino
Ardore
Locri
Siderno
Gioiosa Jonica
Roccella Jonica
Monasterace-Stilo
Badolato
Soverato
Catanzaro Lido
Catanzaro Città
Lamezia Terme Nicastro
Lamezia Terme Centrale
Amantea
Paola
Sapri
Battipaglia
Salerno
Roma Tiburtina
Livorno Centrale
Pisa Centrale
Genova Piazza Principe
Alessandria
Torino Porta Nuova

Composizione:

D445
X Giubileo
X Giubileo
X Giubileo
GC
T4
T4

E890/893 Reggio Calabria Centrale-Roccella Jonica-Catanzaro Lido-Lamezia Terme Centrale-Napoli Centrale-Roma Termini

Fermate:

Reggio Calabria Centrale
Reggio Calabria O.ME.CA
Reggio Calabria Pellaro
Melito di Porto Salvo
Condofuri
Bova Marina
Palizzi
Brancaleone
Bianco
Bovalino
Ardore
Locri
Siderno
Gioiosa Jonica
Roccella Jonica
Monasterace-Stilo
Badolato
Soverato
Catanzaro Lido
Catanzaro Sala
Lamezia Terme Nicastro
Lamezia Terme Sambiase
Lamezia Terme Centrale
Amantea
Paola
Sapri
Battipaglia
Salerno
Napoli Centrale
Formia
Latina
Roma Termini

Composizione:

D445
X B
X B
X B
X B
X A
WL T2s
X Bc


IC511/512 “Magna Graecia” Reggio Calabria Centrale-Roccella Jonica-Catanzaro Lido(Taranto)-Lamezia Terme Centrale-Napoli Centrale-Roma Termini

Fermate:

Reggio Calabria Centrale
Reggio Calabria Pellaro
Melito di Porto Salvo
Bova Marina
Brancaleone
Bianco
Bovalino
Locri
Siderno
Gioiosa Jonica
Roccella Jonica
Monasterace-Stilo
Badolato
Soverato
Catanzaro Lido
Catanzaro Sala
Lamezia Terme Nicastro
Lamezia Terme Centrale
Salerno
Napoli Centrale
Roma Termini

Composizione:

D445
Z A/GC
Z BH
Z B
Z B
Z B

Sez. Taranto: IC513/514
Fermate:

Taranto
Metaponto
Sibari
Crotone
Cutro
Botricello
Cropani
Catanzaro Lido

Composizione:

D445
Z B
Z B
Z B

-Sospeso il 24/12, il 25/12, il 31/12.



IC 691/692-697/698 “Pitagora“ Villa San Giovanni-Roccella Jonica-Catanzaro Lido-Crotone-Bari Centrale

Fermate:

Villa San Giovanni
Reggio Calabria Centrale
Melito di Porto Salvo
Locri
Siderno
Roccella Jonica
Soverato
Catanzaro Lido
Crotone
Cirò
Cariati
Sibari
Corigliano Calabro
Metaponto
Taranto
Gioia del Colle
Bari Centrale

Composizione:

D445
X Giubileo
X Giubileo
X Giubileo
X Giubileo


E953/954 Catanzaro Lido-Crotone-Metaponto-Potenza-Battipaglia-Napoli Centrale-Roma Termini

Fermate:

Catanzaro Lido
Cropani
Botricello
Cutro
Crotone
Strongoli
Cirò
Cariati
Rossano
Corigliano Calabro
Sibari
Trebisacce
Metaponto
Ferrandina
Grassano-Garaguso-Tricarico
Potenza Inferiore
Picerno
Bella-Muro
Sicignano degli Alburni
Eboli
Battipaglia
Salerno
Napoli Centrale
Roma Termini

Composizione:

D445
X B
X B
X B
X Bc

E905/908 “Freccia Adriatica” Catanzaro Lido-Crotone-Taranto-Bari Centrale-Bologna Centrale-Piacenza-Voghera-Torino Porta Nuova

Fermate:

Catanzaro lido
Botricello
Crotone
Cirò
Cariati
Rossano
Corigliano Calabro
Sibari
Trebisacce
Metaponto
Taranto
Gioia del Colle
Bari Centrale
Barletta
Foggia
S.Severo
Pescara Centrale
Ancona
Rimini
Bologna Centrale
Parma
Piacenza
Voghera
Alessandria
Asti
Torino Lingotto
Torino Porta Nuova

Composizione:

D445
X B
X B
X B
X B
X Bc

ICN 782-783/786-787 “Freccia del Levante” Catanzaro Lido-Crotone-Taranto-Bari Centrale-Bologna Centrale-Piacenza-Milano Centrale

Fermate:

Catanzaro Lido
Botricello
Crotone
Cirò
Cariati
Rossano
Corigliano Calabro
Sibari
Trebisacce
Metaponto
Taranto
Gioia del Colle
Bari Centrale
Barletta
Foggia
Pescara Centrale
Ancona
Forlì
Bologna Centrale
Modena
Reggio Emilia
Parma
Fidenza
Piacenza
Milano Centrale

Composizone:

D445
X Giubileo
X Giubileo
X Giubileo
Z A
X Bc
X Bc

-Sospeso il 24/12 e il 25/12, il 31/12

ICPlus 534/535 “Sila” Catanzaro Lido-Crotone-Sibari-Cosenza-Paola-Napoli Centrale-Roma Termini

Fermate:

Catanzaro Lido
Crotone
Cirò
Cariati
Sibari
Spezzano Albanese Terme
Castiglione Cosentino
Cosenza
Paola
Sapri
Battipaglia
Salerno
Napoli Centrale
Formia
Latina
Roma Termini

Composizione:

D445
Z B Plus
Z B Plus
Z B Plus

E1641/1642-1644/1645 Catanzaro Lido-Crotone-Taranto-Bari Centrale-Bologna Centrale-Piacenza-Milano Centrale.

Fermate:

Catanzaro Lido
Botricello
Crotone
Cirò
Cariati
Rossano
Corigliano Calabro
Sibari
Trebisacce
Roseto-Capo Spulico
Rocca Imperiale
Nova Siri-Rotondella
Policoro-Tursi
Metaponto
Taranto
Gioia del Colle
Bari Centrale
Barletta
Foggia
Pescara Centrale
Ancona
Forlì
Bologna Centrale
Modena
Reggio Emilia
Parma
Fidenza
Piacenza
Milano Centrale

Composizione:

D445
X B
X B
X B
X B
X B
X Bc

-Si effettua il 22/12 ed il 23/12, il 26/12, dall’1/1 all’8/1, il 13/4, il 18/4, il 23/4, l’1/5, il 4/6, il 16/8, il 5/11, l’8/12, la domenica dall’11/6 al 17/9; sospeso il 13/8



Treni Regionali

Diretti Reggio Calabria Centrale-Roccella Jonica-Catanzaro Lido-Catanzaro Sala-Lamezia Terme Centrale.

Fermate:

Reggio Calabria Centrale
Melito di Porto Salvo
Bova Marina
Brancaleone
Bianco
Bovalino
Ardore
Locri
Siderno
Gioiosa Jonica
Roccella Jonica
Monasterace-Stilo
Soverato
Catanzaro Lido
Catanzaro Sala
Lamezia Terme Nicastro
Lamezia Terme Centrale

Composizione:

D445
X B
X B
X A

-Cadezamento biorario: inizio ore 5:00, fine ore 21:00
-Solo lavorativi

Regionali Reggio Calabria Centrale-Roccella Jonica-Catanzaro Lido-Catanzaro Sala-Lamezia Terme Centrale

Fermate:

Reggio Calabria Centrale
Reggio Calabria O.ME.CA
Reggio Calabria S.Gregorio
Reggio Calabria Pellaro
Reggio Calabria Bocale
Motta S.Giovanni-Lazzaro
Saline di Reggio
Melito di Porto Salvo
Marina di S.Lorenzo
Condofuri
Bova Marina
Palizzi
Brancaleone
Ferruzzano
Africo Nuovo
Bianco
Bovalino
Ardore
Locri
Siderno
Gioiosa Jonica
Roccella Jonica
Caulonia
Riace
Monasterace-Stilo
Guardavalle
Santa Caterina
Badolato
S.Andrea
Soverato
Montepaone-Montauro
Squillace
Catanzaro lido
S.Maria di Catanzaro
Catanzaro Sala
Lamezia Terme Nicastro
Lamezia Terme Sambiase
Lamezia Terme Centrale

Composizone:

ALn 668

Oppure:

ALn668
ALn668

-La doppia di ALn668 negli orari di punta
-Cadenzamento biorario, incastrati tra i Diretti
-Inizio ore 6:00, fine ore 20:00

Diretti Catanzaro Lido-Crotone-Sibari-Metaponto-Taranto

Fermate:

Catanzaro Lido
Cropani
Botricello
Cutro
Crotone
Cirò
Cariati
Rossano
Corigliano Calabro
Sibari
Trebisacce
Roseto-Capo Spulico
Rocca Imperiale
Nova Siri-Rotondella
Policoro-Tursi
Metaponto
Ginosa
Palagiano-Chiatona
Taranto

Composizone:

D445
X B
X B
X A

-Solo lavorativi
-Cadenzamento biorario, in coincidenza con i Diretti Reggio Calabria Centrale-Lamezia Terme Centrale

Regionali Catanzaro Lido-Crotone-Sibari-Metaponto-Taranto

Fermate:

Catanzaro Lido
Simeri-Crichi
Sellia Marina
Cropani
Botricello
Roccabernarda
S.Leonardo di Cutro
Cutro
Isola Capo Rizzuto
Crotone
Gabella Grande
Strongoli
Torre Melissa
Cirò
Crucoli
Cariati
Mandatoriccio-Campana
Pietrapaola
Calopezzati
Mirto-Crosia
Toscano
Rossano
Corigliano Calabro
Thurio
Sibari
Villapiana-Torre Cerchiara
Villapiana Lido
Trebisacce
Amendolara-Oriolo
Roseto-Capo Spulico
Monte Giordano
Rocca Imperiale
Nova Siri-Rotondella
Policoro-Tursi
Scanzano Jonico-Montalbano Jonico
Marconia
Metaponto
Ginosa
Castellaneta
Palagiano-Chiatona
Taranto

Composizione:

ALn668

Oppure:

ALn668
ALn668

-Doppia di ALn668 negli orari di punta
-Giornalieri
-In coincidenza con i Regionali Reggio Calabria Centrale-Lamezia Terme Centrale
-Cadenzamento biorario

Regionali Sibari-Cosenza-Paola

Fermate:

Sibari
Cassano allo Jonio
Spezzano Albanese Terme
Tarsia
S.Marco-Roggiano
Mongrassano-Cervicati
Torano-Lattarico
Acri-Bisignano-Luzzi
Montalto-Rose
Castiglione Cosentino
Cosenza
Paola

Composizione:

Minuetto Elettrico

Oppure:

ALn668
ALn668

-La doppia di ALn668 negli orari di punta
-Giornalieri
-Cadenzamento orario
-Nei festivi cadenzamento biorario
-In coincidenza con i Regionali ed i Diretti da Catanzaro Lido.

Diretti Metaponto-Potenza-Salerno

Fermate:

Metaponto
Pisticci
Ferrandina
Potenza Inferiore
Sicignano degli Alburni
Battipaglia
Salerno

Composizione:

E464
MDVC B
MDVC AB
MDVC nPBD

-Solo lavorativi
-In coincidenza con i Diretti Catanzaro Lido-Taranto

Regionali Metaponto-Potenza-Battipaglia

Fermate:

Metaponto
Bernalda
Pisticci
Ferrandina
Salandra-Grottole
Grassano-Garaguso-Tricarico
Calciano
Campomaggiore-Pietrapertosa
Albano di Lucania
Trivigno
Brindisi di Montagna
Vaglio di Basilicata
Potenza Inferiore
Tito
Picerno
Franciosa
Baragiano-Ruoti
Bella-Muro
Balvano-Ricigliano
Romagnano-Vietri-Salvitelle
Ponte S.Cono
Buccino-S.Gregorio magno
Sicignano degli Alburni
Contursi Terme
Campagna-Serre-Persano
Eboli
Battipaglia

Composizione:

Minuetto Elettrico
Oppure:

ALn668
ALn668

-La doppia di ALn668 negli orari di punta
-In coincidenza con i Regionali Catanzaro Lido-Taranto
-Giornalieri

27 ott 2006

Quella vergogna chiamata Trenitalia...

Ecco un articolo comparso oggi sul quotidiano calabrese "Il Domani"

-A cercare di districarsi fra fasce orarie, tratte, arrivi, partenze, in cerca del treno "perfetto", ne viene fuori un gran mal di testa...E da qualche giorno anche una sonora delusione. Non compariranno più sulle tabelle di Trenitalia le tratte di lunga percorrenza, a partire dal 9 Dicembre prossimo, quelle, per essere più precisi, che riguardano l'attraversamento della fascia Jonica. Così che una domanda si pone: ma i diretti notturni e diurni, che da Reggio Calabria salgono fino alla Capitale e viceversa, sono stati soppressi= Dando uno sguardo alle tabelle delle Ferrovie dello Stato pare proprio di sì. E ad accorgersene sembra siano stati molti utenti, fino a qualche giorno fa in cerca di una prenotazione per l'imminente periodo natalizio, o giù di lì. Tant'è che l'allarme è stato già lanciato da alcuni siti internet di informazione locale , partendo da quello di Guardavalle, fino a quello di Badolato con Gil Botulino. Trenitalia avrebbe pensato di organizzare diversamente i collegamenti cancellando dall'orario ufficiale tutti i treni diretti per Milano, Torino e Roma, non solo quelli in partenza dalla linea Jonica, ma anche quelli che partono da Reggio Calabria. Per raggiungere il Nord Italia saranno necessari 4 trasbordi che renderanno gli spostamenti "una vera Odissea". Anche se , si legge sulla pagina web Guardavalle.net, "non è dello stesso avviso l'ufficio informazioni di Reggio Calabria, cui si è rivolto Agazio Tedesco, dell'associazione "Arcobaleno" di Guardavalle. A lui è stato risposto che non solo non è così, ma che da dicembre ci sarà un treno in più." Ma fino ad ora di quel "di più" neanche l'ombra. Mentre pare certa, sfogliando gli orari ufficiali, la soppressone di diverse corse. Una precisazione, i diretti in servizio sono quelli che percorrono la tratta Reggio Calabria-Milano Tr.n° 750 e Reggio Calabria-Torino Tr.n° 766: verranno annullati?Domanda legittima, poichè non sono presenti nel nuovo orario "fisso" che andrà in vigore dal 9/12/06.E' probabile anche ce verranno cosiderati periodici, cioè le ferrovie decideranno se e quando metterli in servizio nell'arco dell'anno. Secondo molti ferrovieri e sindacalisti verranno ripristinati per pochi giorni solo durante il periodo estivo. Verrà inoltre cancellato il treno Reggio Calabria-Roma Tr.n°890, mentre il treno Espresso delle 23:10 Tr.n°895 roma Termini-reggio Calabria verrà completamente abolito. Si dovrà quindi, per arrivare sulla fascia Jonica, prendere il seguente treno: Espresso 1921 da Roma Tiburtina a Villa San Giovanni. Da Villa San Giovanni prendere il treno regionale n°3663 fino a Reggio Calabria. Da Reggio Calabria prendere il treno Regionale n°3744 con direzione Monasterace-Stilo. "Riepilogando-sottolinea Gil Botulino dalle sue pagine web-partendo da Roma Tiburtina(non più da Roma Termini come oggi) alle 23:28 si arriva a Monasterace alle 10:47 del giorno successivo, quasi 12 ore di viaggio". E si chiede: "Come faranno i numerosi calabresi che si trovano fuori per motivi di studio o di lavoro?Che ne sarà dei malati che devono affrontare uno dei tanti viaggi per potersi curare in ospedali del centro nord?". L'unica certezza è il progressivo indebolimento della copertura della rete ferrata in tutta la regione, che si sta verificando con preoccupante insistenza nel nome "sacro" dei bilanci aziendali. Anche quando sono pubblici. E anche quando il primo obiettivo, proprio perchè pubblici, dovrebbe essere la garanzia, sempre e comunque, del servizio, magari anche efficente e di qualità. Ma c'è di più. Sarebbero previsti "tagli" anche per molti treni regionali , "quali-richiamando esempio Gil Botulino-Monasterace-Reggio Calabria e Monasterace-Lamezia Terme Cwntrale (Partenza alle ore 6:49 arrivo a Rc alle 8:53. Dal 9/12/06. Partenza alle 7:25, arrivo alle 9:37)". Dati questi, del resto, consultabili nelle biglietterie delle Ferrovie dello Stato e sul sito di Trenitalia : www.trenitalia.com. Ma saranno soluzioni definitive oppure no? Il dubbio intanto rimane. E la preoccupazione per un altro colpo basso ai cittadini del Basso Jonio anche. Avessimo almeno le strade...



Molto probabilmente questi tagli sono confermati, purtroppo.
Questo è il link per visualizzare l'artico su "Gil Botulino" di Badolato:
http://www.badolato.info/gilbotulino/2006/2006_10_25.asp

E queste alcune proteste:
http://www.badolato.info/gilbotulino/2006/2006_10_27.asp

Intanto Trenitalia pensa all'InterCity Star...

25 ott 2006

Promessa mantenuta!!

Come promesso, ecco la foto della ALn668 1885, ripresa alla stazione di Soverato, con un Regionale Lamezia Terme Centrale-Roccella Jonica...

22 ott 2006

Anche le 1800!!!!

Comunicazione urgenteeee!!!

E' stata avvistata( da me, ovviamente!), ieri pomeriggio la ALn668 1885, del DL di Benevento, mentre effettuava il Regionale 12718 Roccella Jonica-Lamezia Terme Centrale...purtroppo ero sprovvisto di macchina fotografica in quanto ero in bicicletta, davanti al passaggio a livello abbassato...
Comunque prometto di postare una foto a breve.
Quindi la Calabria si appresta a "collezionare" ALn668: attualmente ci sono le:

-1700
-3100
-1000
-1800

Ne arriveranno altre?
Mah!

L'IC Velia

L’ IC 744/745 “Velia” venne istituito con l’Orario Ufficiale del 1995, e soppresso con quello del 2003.
Questo treno era l’unico collegamento diurno tra la Ferrovia Jonica Sud e la Capitale

Queste le fermate:

Lamezia Terme Nicastro
Catanzaro
Catanzaro Lido
Soverato
Badolato
Monasterace
Roccella Jonica
Gioiosa Jonica
Siderno
Locri
Bovalino
Bianco
Brancaleone
Melito di Porto Salvo
Reggio Calabria Centrale.

Durante gli anni la composizione è rimasta abbastanza stabile.

Nel 1995 era questa:

D445
GC
Z BH
Z B
Z B

Molte volte però capitavano in composizione carrozze Z Eurofima, con la loro elegante livrea arancio, o anche più modeste UIC-X.

Nel 2000 la composizione cambia:

D445
Z B
Z B
Z B

Spesso le 3 UIC-Z erano con tre differenti livree: Eurofima, Bigrigio con filetti gialli e GC con filetti azzurri...alla faccia della standardizzazione!

Una curiosità:
Spesso veniva trainato da D445 Navetta…

Alla vigilia della soppressione la composizione era questa:

D445
GC/ Z A
Z BH
Z B
Z B



Chissà se un giorno…

19 ott 2006

La Freccia Adriatica

L’Espresso 905/908 “Freccia Adriatica” ha origine a Torino Porta Nuova e termina la corsa a Catanzaro Lido.
In realtà queste sono carrozze dirette che vengono sganciate a Bari Centrale, dall’Espresso diretto a Lecce.
Venne istituito con l’Orario Ufficiale del 2003, inizialmente prolungato su Reggio Calabria Centrale, con carrozze dirette anche da Milano Centrale.
Queste le fermate in Jonica:

Reggio Calabria Centrale
Melito di Porto Salvo
Brancaleone
Locri
Siderno
Roccella Jonica
Soverato
Catanzaro Lido
Crotone
Cirò
Cariati
Rossano
Corigliano Calabro
Sibari
Policoro-Tursi
Metaponto
Taranto
Gioia del Colle
Bari Centrale

La composizione era questa;

D445
X Bc
X B
X B( Da Torino Porta Nuova)
X B
X B
X B
X B
X A( Da Milano Centrale)



Invece dall’Orario Ufficiale del 2004, perde le carrozze dirette da Milano C., ma quelle da Torino aumentano:

D445
X Bc
X B
X B
X B
X B

Molte volte capitava una UIC-X in più, di solito agganciata tra la locomotiva e la cuccetta( quasi sempre serie ’68)

Da Giugno del 2005, causa i lavori di raddoppio del binario ed elettrificazione tra Melito P.S e RC Pellaro, la Freccia Adriatica viene limitata a Catanzaro Lido, dove tutt’ora termina e ha origine la sua corsa…

15 ott 2006

Espresso 890/893

Il treno Espresso 890/893 ha origine a Roma Termini, con termine corsa a Reggio Calabria Centrale, via Roccella Jonica.
Le fermate in Jonica sono:

Lamezia Terme Nicastro
Catanzaro
Catanzaro Lido
Soverato
Badolato
Monasterace-Stilo
Roccella Jonica
Gioiosa Jonica
Siderno
Locri
Ardore
Bovalino
Bianco
Brancaleone
Palizzi
Bova Marina
Condofuri
Reggio Calabria O.ME.CA
Reggio Calabria Centrale

Purtroppo la traccia, sia in senso pari che dispari, è quella di un normale treno Regionale…

La composizione è cambiata negli anni:
Inizialmente era così composto:
D445
X Bc
X B(sezione Crotone, agganciata a Catanzaro Lido)
X B
X B
X B
X AB
X A
WL T2s( giornaliero)
X AcBc(estiva)
X Bc(sezione Reggio Calabria via Roccella)
D445( in spinta)

Spesso in composizione c’era una carrozza bagagliaio-postale, carica di fiori da Monasterace…

Dal 2002, con la soppressione dell’antenna da Crotone( e del postale), la composizione diventò questa:

D445
X B
X B
X B
X B
X A
WL T2s( dal venerdì alla domenica)
X Bc

Raramente si poteva ancora incontrare il postale, e le prime carrozze in livrea XMPR…

Dal 2003 la composizione diventa questa:

D445
X B
X B
X B
X B
WL T2s(giornaliero)

In pratica sparisce la 1° classe, la cuccetta ed il Vagone Letto diventa giornaliero. Ormai le carrozze in vecchia livrea sono una rarità.

Per un brevissimo periodo mutò ancora, ma nulla di particolare, solo il WL intercalato tra la terza e la quinta carrozza.

D445
X B
X B
X B
WL T2s(sempre giornaliero)
X B

L’orario 2005 la fece mutare ancora( in meglio, visto che ritorna la cuccetta!!)
D445
X B
X B
X B
X B
WL T2s( giornaliero)
X Bc



Dalla metà dell’orario 2005, causa la crisi parassiti sulle carrozze, la composizione perse una vettura di 2° classe, oggi per fortuna ripristinata.
Dal 17/06 al 9/09, la composizione risulta invertita, in quanto non percorre la linea via Caserta, ma bensì via Napoli Centrale, con fermata e inversione di marcia nella stazione centrale della Città Partenopea.

L' IC Pitagora

L’ IC 691/692-697/68 “Pitagora” Villa San Giovanni-Bari Centrale, venne istituito praticamente con il completamento della costruzione della Ferrovia Jonica. Sono oramai passati più di cento anni!
Purtroppo venne soppresso con l’orario del 2005, con la scusa delle carrozze da bonificare dai parassiti…già nel 2004 venne deviato via Mileto-Lamezia Terme Centrale-S.Lucido-Sibari, per i lavori in corso sulla tratta delle ferrovia Jonica tra Reggio Calabria Pellaro e Melito di Porto Salvo.
Da quella volta il Pitagora iniziò il suo declino…

Le fermate in Jonica erano queste:

Villa San Giovanni
Reggio Calabria Centrale
Melito di Porto Salvo
Brancaleone( inserita con l’orario del 2003)
Locri
Siderno
Roccella Jonica
Soverato
Catanzaro Lido
Crotone
Cirò
Cariati
Rossano
Corigliano Calabro
Sibari
Trebisacce
Policoro-Tursi
Metaponto
Taranto
Gioia del Colle
Bari Centrale

La composizione non è mai stata uguale: si parte dalla 625 con carrozze 1946, 1921 e centoporte, fino ad arrivare alla D445 con carrozze UIC-X Giubileo.
Ovviamente all’epoca delle 625 non era ancora classificato IC(!!), ma bensì Rapido…

Per comodità inserisco le composizioni dagli anni ’70-’80 in poi , in quanto composizioni di epoche precedenti è oramai difficile reperirle…

Composizione classica anni ‘70

D341
X Bz
X Bz
X Bz
X Bz
X Bz
X Az
X Duz( postale blindato, trasporto valori)


Composizione anni ‘80

D341/345
X B
X B
X B
X AB
X A
X D


Composizione anni ’90

D445
X B
X B
X B
X A


Composizione metà anni ‘90

D445
Z A
Z A
Z A


Spesso si potevano trovare in composizione carrozze GC declassate, come del resto le UIC-Z di 1° classe.

Anni 2000-2004

D445
X Giubileo
X Giubileo
X Giubileo

A volte ci capitava in mezzo anche qualche Z…

Anni 2004-2005, via Tirrenica

E656
B
B
B

Le carrozze non sono specificate, in quanto era possibile trovare in composizione un po’ di tutto:
Dalle UIC-X serie ’64-‘68, alle GC, alle cuccette ’59 in posizione giorno…

14 ott 2006

ALn668 1700...

Le Aln668 serie 1700 sono per la prima volta “sbarcate” in Calabria!
Al momento in circolazione ci sono le unità 1710, 1712, 1720 e 1701, tutte appartenenti al DL di Verona.
Si possono ammirare lungo la ferrovia Jonica, in particolare tra Melito di Porto Salvo e Reggio Calabria Centrale/Rosarno, ma anche con Regionali Lamezia Terme Centrale-Rosarno via Tropea…non manca anche qualche scappatella su Crotone e Cosenza.Qui sotto potete osservare la 1712 alla stazione di Reggio Calabria Centrale, appena giunta con un Regionale da Pellaro…

Le antenne Joniche

Dal 1° Luglio 2006 sono state riattivati i treni ICN 750/753 "Piepoli" per Milano Centrale, e ICN 766/763 "Scilla" per Torino Porta Nuova...
Il percorso è Reggio Calabria Centrale-Roccella Jonica-Catanzaro Lido-Catanzaro Città-Lamezia Terme Centrale( dove avviene la fusione tra la sezione Jonica e la sezione tirrenica).
La composizione è stata rinnovata con l'inserimento di due carrozze cuccette "Comfort", in luogo della vecchia C6.
Questa la composizione dei due treni:

Presentazione


Ciao a tutti!
Mi chiamo Roberto Galati e sono di Soverato...
Sono un grande appassionato di treni, come avrete sicuramente capito!
Ho creato questo blog per descrivere un pò la situazione ferroviaria in Calabria, con tutte le novità che ultimamente la stanno interessando!
Spero che vi piaccia!
Roberto
 
Il primo blog dedicato al trasporto ferroviario in Calabria...by Roberto Galati...email - msn: exp826@hotmail.it