Sono stati finalmente pubblicati su trenitalia.it tutti i nuovi orari ferroviari in vigore dal prossimo 13 dicembre fino a giugno 2010. Il 4 dicembre è stata infatti caricata l'ultima tranche di treni mancante, cioè gli Intercity, gli Intercity Notte, gli Espressi e i Regionali, nonchè i treni a servizio internazionale e gli straordinari per il periodo natalizio, mentre gli altri treni erano stati caricati in due fasi precendenti a partire dal 16 novembre.Anche quest'anno, come ogni anno, il cambio di orario ha portato novità sia a livello regionale che nazionale, qualcuna bella, qualche altra un po' meno.
Per quanto riguarda le modifiche a livello locale la più importante è sicuramente il ripristino del collegamento regionale diretto Sibari-Reggio Calabria via jonica, un tempo effettuato con l'attuale 3757 che però, da un annetto a questa parte è limitato a Roccella Jonica. Con il nuovo orario invece questo treno, che prenderà il numero 3759 (numero del treno che parte attualmente da Roccella per Reggio alle 20.15, del quale verrà mantenuta la traccia) verrà effettuato unificando ben tre treni che percorrono oggi la jonica da Sibari a Reggio con qualche modifica sugli orari: il regionale 3735 infatti (attualmente 17.10 da Sibari) verrà anticipato alle 16.35 giungendo a Catanzaro Lido alle 19.01, da dove poi ripartirà alle 19.07 sostituendo il 12719 (attualmente 18.45 da Catanzaro Lido) e arrivando a Roccella alle 20.17. Da qui ripartirà alle 20.19, seguendo di fatto la traccia dell'attuale 3759, con arrivo a Reggio Calabria alle 22.10. Un peccato di questo nuovo collegamento è che probabilmente non verrà più effettuato con composizioni di D.445 più carrozze X dal momento che il tempo di percorrenza tra Crotone e Catanzaro Lido sembra un po' troppo breve per essere effettuato con questo tipo di composizione, considerando anche le tre fermate intermedie, e che da Catanzaro Lido in poi effettua fermate in tutte le località, svolgendo così un tipo di servizio normalmente affidato alle automotrici. Esiste tuttavia la possibilità che non scompaia completamente il servizio regionale a materiale ordinario sulla jonica poichè probabilmente per l'effettuazione del 3759 Sibari-Reggio non verrà utilizzato lo stesso materiale del 3742 Reggio-Sibari, che potrebbe mantenere lo stesso turno materiale attuale effettuando il 3757 Sibari-Roccella e proseguendo il giorno dopo per Villa San Giovanni, dal momento che il 3759 si effettua tutti i giorni lavorativi, mentre il 3742 il sabato è limitato a Catanzaro Lido come il 3757 (il sabato rispettivamente 25442 e 25457). Altro peccato è che non si effettua nei giorni festivi, durante i quali si mantengono con piccole modifiche gli stessi orari del 3735 e dell'8461.
Piccola modifica all'orario di partenza da Catanzaro Lido del 3751 Lamezia Terme - Reggio Calabria, posticipato di 5 minuti, con il nuovo orario alle 14.15. Probabilmente ciò si è reso necessario al fine di assicurare la coincidenza ai viaggiatori provenienti dalla jonica nord con il 12737 (14.03 a Catanzaro Lido), a meno che non sia stato riportato alla vecchia composizione con materiale ordinario, rendendo necessari i 15 minuti per le manovre di inversione a Catanzaro Lido.
Altra novità è che è stato nuovamente (e anche prevedibilmente) soppresso il servizio viaggiatori nella località di Simeri Crichi: con l'orario in vigore fino al 12 dicemre esiste infatti un unico treno pari a svolgere servizio viaggiatori in questa stazione, il 3730, nei soli giorni lavorativi. Al contrario a San Leonardo di Cutro resiste la fermata del 25387 Sibari-Catanzaro Lido, anche in questo caso unico treno a servire la località, soltanto il sabato feriale.
Per quanto riguarda la linea Catanzaro Lido - Lamezia Terme Centrale le uniche due modifiche sono relative agli ultimi due treni serali in entrambi i sensi: il 3789 infatti verrà posticipato dalle 21.13 alle 21.40 in seguito allo spostamento di 30 minuti della traccia dell'Eurostar Fast 9377 Roma-Reggio, in arrivo a Lamezia alle 21.29 anzichè alle 20.59; il 3790 invece, in seguito a questo spostamento non avrà da aspettare 6 minuti a Catanzaro per l'incrocio, che verrà spostato tra Marcellinara e Nicastro a suo favore, portando la percorrenza di questo treno a 42 minuti totali, un record sulla Catanzaro Lido - Lamezia!
A prima vista poche le modifiche a livello regionale sul versante tirrenico, mentre nessuna buona notizia sul servizio festivo tra Sibari e Catanzaro Lido, con 4 soluzioni di viaggio totali sia in senso pari (di cui una addirittura con cambio a Crotone e attesa treno coincidente di un'ora e venti!) che in senso dispari...
Lasciando il campo regionale, le modifiche a livello nazionale riguardano principalmente il cambio delle numerazioni dei treni Intercity tra Reggio Calabria e Roma, ma in alcuni casi anche i tempi di percorrenza e gli orari si sono modificati.
Ecco le principali modifiche in senso pari:
- ES*fast 9372 Reggio Calabria - Roma Termini posticipato in partenza dalle 6.46 alle 7.18, con arrivo a Roma alle 12.30 invece che alle 12.00 (-2 minuti di percorrenza in totale tra Reggio e Lamezia, nonostante i lavori a Gricignano!);
- ES* 9374 RC-RM diventa ES* 9376, arrivando a Roma un minuto prima, alle 15.15;
- ES* 9376 RC-RM diventa ES* 9378 con arrivo a Roma un minuto prima, alle 20.15;
- ES* 9378 RC-RM diventa ES* 9380;- IC 522 (Crati) RC-RM diventa IC 550, con partenza da Reggio alle 6.50, due minuti prima rispetto all'orario attuale;
- IC 530 (Sila) RC-RM diventa IC 556, mentre la sezione jonica KR-Paola 534-535-536 diverrà 552-553-554;
- IC 724 (Archimede) SR-RM partirà da Villa S. Giovanni alle 14.55 (5 minuti dopo) e arriverà a Roma alle 21.31 anzichè alle 21.22;
- IC 590 (Francesco Cilea) RC-RM diventa IC 560, con arrivo a Roma Termini alle 22.45 invece che 22.33;
- IC 566-567-568 KR-MI (Murge) diventa IC 618-619-620, con arrivo a Milano posticipato (!) di 5 minuti, alle 21.10;
- ICN 750 RC-MI (Tommaso Campanella) arriva a Milano alle 10.20 anzichè alle 10.05;
- Exp 1930/1932/1934 SR/PA/RC-VE (Freccia della Laguna) arriva a Venezia Santa Lucia alle 11.18 anzichè alle 11.50 (miracolo?!).
In senso dispari:
- ES*fast 9377 Roma Termini - Reggio Calabria posticipato in partenza di 30 minuti alle 17.30, con arrivo a Reggio alle 22.42;
- IC 589 (Francesco Cilea) RM-RC diventa IC 551, con partenza anticipata da Roma di 7 minuti, alle 9.20;
- IC 507 (Sila) RM-RC diventa IC 555 con arrivo a Reggio alle 22.10 anzichè alle 22.08; la sezione per Crotone 511-512-513 diventa 557-558-559;
- IC 521 (Crati) RM-RC diventa IC 561;- IC 553-554-555 (Murge) MI-KR diventa IC 615-616-617, con partenza da Milano posticipata dalle 9.15 alle 9.50 e arrivo a Crotone allo stesso orario (miracolo x2!);
- ICN 751 MI-RC parte da Milano alle 20.15 anzichè alle 20.00 con arrivo a RC alla stessa ora attuale;
- Exp 823 (Freccia del Sud) MI-AG parte da Milano alle 11.30 anzichè alle 11.45, giungendo ad AG alle 10.03 anzichè alle 9.40 (circa 40 minuti in più!);
(Da notare come siano state allargate le tracce dei treni a lunga percorrenza da/per la Sicilia, in media di circa 30 minuti)
Con il nuovo orario cambia anche la denominazione di alcuni treni: verranno infatti chiamati "Frecciabianca" i treni ES*City e non più gli ES*, come sembrava che fosse verso metà novembre, nei giorni in cui erano stati caricati i primi orari dei treni successivi al 12 dicembre (ES*, AV e fast per l'appunto).
Rivoluzioni anche nel sistema tariffario: dal 13 dicembre infatti daremo il nostro addio alla tariffa "amica" (-20% sul costo del biglietto), che da aprile aveva già lasciato gli ES*, cedendo il posto alle tariffe "meno30" e "meno15", le quali danno diritto rispettivamente a uno sconto del 30 e del 15% in base all'anticipo con cui si richiede il biglietto per il viaggio prescelto (15 giorni minimo per la "meno30", 7 per la "meno15" - tariffe a posti limitati, ovviamente). Nessuna proroga invece per l'offerta -60%, che da aprile permetteva di viaggiare sui treni AV con uno sconto di circa il 60%; annullato anche lo sconto del 5% per gli acquisti dei biglietti da internet per i treni veloci a tariffazione ES*, per i quali è tuttavia prevista una proroga per l'offerta A/R in giornata al prezzo fisso di 99€ in seconda classe e 149 in prima, nonchè l'offerta per viaggiare in seconda classe su qualsiasi tratta a 48€ (fino al 28 febbraio) o l'offerta 2x1 sulla tratta Torino-Milano, pagando un biglietto per due persone a metà prezzo.
Purtroppo anche questa volta il cambio di orario ha significato un rincaro dei prezzi per i treni ES* (un biglietto Lamezia-Roma è passato dai 38€ del 2006 ai 52 odierni), ma per fortuna non per le altre tipologie di treno, per le quali - con il dovuto anticipo - sarà possibile, al contrario, viaggiare a prezzi inferiori rispetto a quelli attuali.
L'ETR460 23 pronto ad effettuare l'Eurostar 9378(che dal cambio d'orario diventerà 9380) Reggio Calabria Centrale-Roma Termini. Tutti i collegamenti Eurostar tra Roma e Reggio sono effettuati, in turno, con ETR460, 450 e 485, mentre l'ES* Fast (che percorre l'AV Roma-Napoli), viene effettuato con ETR600....Un ringraziamento speciale a Francesco Lazzaro, autore dell'accurata analisi sulle novità dell'orario 2009-2010...