23 dic 2013

Foto dal passato (n°42 - Dicembre 2013)

Non sembra vero, ma in un batter d'occhio eccoci nuovamente alla fine di un altro anno, l'ennesimo di questa strana epoca, in compagnia di Ferrovie in Calabria: l'ultimo appuntamento del 2013 con la Foto dal Passato, alle porte del Natale, sarà probabilmente un bellissimo regalo per molti lettori del nostro blog! 
In questi giorni abbiamo ricevuto alcuni interessantissimi scatti fotografici risalenti all'inverno tra il 1990 ed il 1991, ed all'estate del 1990. Luogo di ambientazione: Germania!
Probabilmente vi starete chiedendo cosa ci sia sotto...visto che l'area geografica di ambientazione delle immagini che stiamo per pubblicare, ha decisamente poco a che fare con la nostra Calabria! 
In realtà il nesso c'è, ed è qualcosa di assolutamente eccezionale: l'amico tedesco Rolf Wiemann ci ha "sconvolto" con l'invio di una testimonianza storica di alcuni treni internazionali a lunghissima percorrenza, che ancora nel 1990 e nel 1991 collegavano Dortmund (ed altre importanti città tedesche ad alta presenza italiana, come Essen, Colonia e Francoforte), passando per la Svizzera da Basilea...direttamente con la nostra Calabria...ed in particolare, Catanzaro Lido! Purtroppo tali treni molto probabilmente non figuravano sugli orari ufficiali, almeno su quelli delle Ferrovie dello Stato, in quanto sicuramente circolavano come straordinari, segnalati di volta in volta: in ogni caso siamo aperti ad ogni consiglio o puntualizzazione, se qualche lettore ne dovesse sapere di più...cosa che speriamo possa avvenire, per ricostruire al meglio la storia di questi mitici servizi ferroviari. 
Un altro elemento poco chiaro, riguarda la composizione: si trattava di interi treni (che in Italia percorrevano l'itinerario Adriatico, da Milano Centrale/Bologna Centrale, a Bari Centrale - Taranto - Crotone - Catanzaro Lido), o di gruppi di carrozze dirette che venivano agganciate/sganciate a vari treni internazionali e non, durante il loro lungo viaggio attraverso l'Europa? 
Nella fotografia in basso, notiamo infatti che le vetture UIC-X FS sono soltanto tre (tutte di seconda classe con posti a sedere), in testa al convoglio capeggiato da una locomotiva gruppo 110 delle Deutsche Bundesbahn, che all'epoca, dopo il crollo del Muro di Berlino nel 1989, erano diventate l'unica azienda ferroviaria statale in Germania: il resto del convoglio è formato da vetture UIC-X DB nella storica livrea blu/crema, ma non è dato sapersi se l'intero treno fosse destinato a Catanzaro Lido (in tal caso sarebbe eccezionale la presenza di carrozze tedesche, addirittura lungo la nostra attualmente moribonda linea Jonica...), o magari con altra destinazione internazionale o interna alla Germania stessa:

Una locomotiva elettrica serie 110 delle DB, in testa al lungo convoglio, nell'estate del 1990: subito dietro il locomotore, 3 UIC-X con posti a sedere di seconda classe delle FS, dirette a Catanzaro Lido. Non è dato sapersi se anche il resto del treno composto da vetture DB, avesse la stessa destinazione...
Particolare della bellissima tabella di percorrenza (di proprietà delle DB, e non delle nostre FS!), posta sulla UIC-X FS in livrea grigio ardesia, riportante il percorso Dortmund - Catanzaro, e relative fermate intermedie principali. Probabilmente la dicitura "Catanzaro" era errata, in quanto il treno terminava la corsa a Catanzaro Lido, mentre come ben sappiamo "Catanzaro" era riferito alla stazione cittadina di Sala: è improbabile che un treno a percorrenza così lunga e proveniente dalla Jonica Nord, effettuasse cambio banco a Catanzaro Lido, per terminare la corsa pochi km dopo, alla stazione di Sala...anche se, visto il periodo decisamente felice per le nostre ferrovie, nulla è escludibile! 
















L'altro scatto, in questo caso ancora più significativo e malinconico, vede in primo piano due probabili cittadini pugliesi o calabresi (o entrambi!), ripresi durante la sosta in una stazione ferroviaria tedesca. Da notarsi le perfette condizioni estetiche delle due UIC-X di seconda classe, con posti a sedere, della serie 1982, con tanto di tabelline metalliche, indicative del numero della carrozza! 
L'onnipresente tabella di percorrenza, invece, in questo caso riporta il percorso esatto, con destinazione Catanzaro Lido e non Catanzaro: incredibile pensare, al giorno d'oggi, di effettuare una tratta così lunga, che molto probabilmente si aggirava attorno alle 36 ore di percorrenza...senza la minima possibilità di comunicare tramite cellulari o altri strumenti "moderni", per aggiornarsi ed aggiornare parenti ed amici sullo stato del viaggio, ed eventuali ritardi del treno! 
Quel che è certo, è che la fine di questi collegamenti su rotaia, che probabilmente nel 1991 venivano effettuati per le ultime volte, non è stata decretata esclusivamente dal trasporto aereo: ad oggi esistono infatti decine e decine di collegamenti autobus tra Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia, con destinazione Germania, Francia, Austria...
Siamo quindi proprio sicuri che in determinati periodi dell'anno, magari soltanto sulle principali direttrici ferroviarie (è ovviamente impossibile riproporre un Catanzaro Lido - Stoccarda o Catanzaro Lido - Dortmund, quando oggi si è divenuti incapaci anche di garantire un semplice InterCity Reggio Calabria Centrale - Taranto...), una serie di collegamenti similari non riscuoterebbe un notevole successo commerciale? In estate o nei periodi natalizi e pasquali, con effettuazione bisettimanale, un Reggio Calabria - Villa San Giovanni - Lamezia Terme Centrale - Zurigo/Stoccarda/Dortmund e vv, magari basandosi sul mai dimenticato Espresso con auto al seguito 1384/1385 "Freccia della Calabria" Villa San Giovanni - Zurigo, soppresso nel 2006, rischierebbe soltanto...di fare il pienone! 
In verità confidiamo più nelle ferrovie tedesche DB e svizzere SBB CFF FFS, che in Trenitalia...
Ferrovie in Calabria lancia la proposta!

Emozionante è dir poco: i due viaggiatori pugliesi e/o calabresi in sosta in qualche stazione ferroviaria tedesca, nell'inverno del 1990, in attesa della ripartenza del treno diretto a Catanzaro Lido. 

Particolare della tabella di percorrenza Dortmund - Catanzaro Lido, posta su una UIC-X serie 1982, in una immacolata livrea rosso fegato e grigio beige.

Mappa della rete ferroviaria fondamentale europea, con evidenziato in rosso il percorso del treno Dortmund - Catanzaro Lido, via Essen, Colonia, Mannheim, Basilea, Berna, Milano Lambrate, Bologna Centrale - Bari Centrale - Taranto - Crotone.
Cogliamo l'occasione per augurare Buon Natale e buone feste a tutti i lettori di Ferrovie in Calabria!!!

Roberto, Francesco, Vittorio, Luca, Vincenzo - Associazione Ferrovie in Calabria

Nessun commento:

Posta un commento

Che ne pensate? Dite la vostra!
(Firmare cortesemente i propri commenti, per rendere più facili eventuali risposte e distinguere un "Anonimo" dall'altro).

I commenti anonimi saranno CANCELLATI e/o non avranno risposta ad eventuali domande poste.